I VINCITORI DELLA XXVI EDIZIONE
DI LINEA D’OMBRA FESTIVAL
GIURIA OPEN
Si è conclusa con successo la XXVI edizione di Linea d’Ombra Festival, che quest’anno oltre al consueto svolgimento in presenza ha avuto in netfest un valido supporto per la programmazione online. Durante la programmazione dal 23 al 30 ottobre sono stati proiettati online 92 film nelle i 5 differenti sezioni fra lungometraggi, cortometraggi, film di animazione e film verticali. Accanto a questi sono state realizzate 14 dirette streaming, dalla Sala Pasolini del festival con importanti personaggi fra cui ricordiamo Niccolò Ammaniti, Valeria Golino, Mario Martone, Stefanie Klemm, The Jackal e Raiz che ha regalato al nostro pubblico anche un mini concerto, (visibili su netfest alla pagina Live Streaming).
Per questa edizione, visionando i film online, è stato possibile partecipare alla Giuria Open, ed assegnare un voto ad ogni film visto. Al termine della kermesse sono stati assegnati online più di mille voti che hanno dato luogo ai seguenti premi, annunciati durante la cerimonia di chiusura lo scorso 30 ottobre.
PREMI XXVI EDIZIONE LINEA D’OMBRA FESTIVAL
GIURIA OPEN
SEZIONE PASSAGGI D’EUROPA (dedicata ai lungometraggi di finzione)
(ex aequo)
The Grand Bolero di Gabriele Fabbro (Italia)
Of Fish and Men di Stefanie Klemm (Svizzera)
SEZIONE LINEADOC (dedicata ai film documentario)
(ex aequo)
All Of Your Stars Are But Dust On My Shoes di Haig Aivazian (Libano)
Summits and Ashes di Fernando Criollo (Perù)
SEZIONE CORTOEUROPA (dedicata ai cortometraggi)
Branka di Ákos K. Kovács (Ungheria)
SEZIONE VEDOANIMATO
Granny’s Sexual Life di Urška Djukić (Slovenia)
SEZIONE VEDOVERTICALE
(ex aequo)
Valse Naïve di Antonello Tosto e Mariapia Di Lecce (Italia)
MIDNIGHT STORIES: Morgan di Ryan Cauchi (Australia)