Data e ora
Luogo
Presentano
Rivedi i protagonisti
Cerimonia di Premiazione
Premiazione finale
Concorsi Passaggi d’Europa |CortoEuropa | LineaDoc | VedoAnimato | VedoVerticale
La ventiseiesima edizione del festival, si caratterizza, in particolare nelle sezioni competitive, per una programmazione attenta alle giovani cinematografie e alle opere innovative che si impongono all’attenzione internazionale. Un’edizione che si conclude, come da tradizione, con la premiazione delle opere finaliste delle cinque sezioni in concorso.
Durante la cerimonia saranno assegnati il “Premio NEXSOFT” al miglior lungometraggio sezione Passaggi d’Europa, il “Premio BANCA CAMPANIA CENTRO” al miglior cortometraggio sezione CortoEuropa ed il “Premio FONDAZIONE CARISAL” al miglior cortometraggio sezione VedoVerticale.
Presentazione Giurie
Le giurie della XXVI edizione del festival sono:
Giuria popolare Passaggi d’Europa – 80 persone con più di 14 anni di età
Giuria Esperti Passaggi d’Europa – Miriam Bliese, Milena Mancini, Guglielmo Poggi
Giuria popolare CortoEuropa – 80 persone con più di 14 anni di età
Giuria Esperti CortoEuropa – Giulio Mastromauro, Valerio Vestoso, Christopher Yates
Giuria popolare LineaDoc – 20 persone con più di 14 anni di età.
Giuria Esperti LineaDoc – Carlo Hintermann, Juan David Gonzalez Monroy, Rachael Rakes
Giuria popolare VedoAnimato – 25 persone con più di 14 anni di età
Giuria Esperti VedoAnimato – Martin Smatana, Alessandro Rak, Mauro Uzzeo
Giuria popolare VedoVerticale– 25 persone con più di 14 anni di età
Giuria Open – il pubblico di appassionati di cinema e audiovisivi che voterà online per le 5 sezioni in concorso