MedFilm Festival
6 | 16 novembre 2025

31a Edizione
MedFilm Festival nasce nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e della Dichiarazione di Barcellona. Unico appuntamento italiano specializzato nella diffusione del cinema Mediterraneo ed
Europeo, il festival opera per la promozione del dialogo interculturale e la cooperazione commerciale tra l’Europa ed i paesi della sponda Sud del Mediterraneo e del Medioriente, attraverso il cinema di qualità e gli audiovisivi, finestre aperte sul mondo per riconoscere e apprezzare la diversità come un valore e la cultura come volano per l’economia.
Gli obiettivi del MedFilm Festival sono la tutela dei diritti umani e il dialogo interculturale; l’educazione e la formazione dei giovani in ambito socio-culturale; la lotta al razzismo e alla xenofobia; la promozione e la diffusione della cultura europea e mediterranea.
Dietro ogni film si cela l’infinita varietà delle identità e delle culture, un patrimonio inestimabile, la nostra preziosa riserva per il futuro. Quando una cinematografia scompare è tutto il patrimonio culturale che si impoverisce.
conviction that diversity is a value, MedFilm Festival encourages relations, cooperation and the development of the film industry between neighbouring countries.
IL PIÙ ANTICO FESTIVAL DI CINEMA INTERNAZIONALE DELLA CITTÀ DI ROMA
MedFilm Festival si pregia dell’Adesione del Presidente della Repubblica Italiana e del Patrocinio delle Rappresentanze in Italia della Commissione e del Parlamento europei, è giudicato Festival di Interesse Nazionale dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, ed è Manifestazione Storica del Comune di Roma. È riconosciuto e supportato dalle sedi diplomatiche in Italia di oltre 40 Paesi.
Premi e Riconoscimenti
Concorso Ufficiale
– Premio Eros e Psyche (2000,00 Euro)
– Premio Speciale della Giuria (1000,00 Euro)
– Premio Espressione Artistica
Concorso Internazionale Cortometraggi
– Premio Methexis (1000,00 Euro)
– Premio Cervantes Roma Award
Regolamento - STRUTTURA DEL FESTIVAL
CONCORSO
· CONCORSO UFFICIALE: Premio Amore e Psiche
· Concorso cortometraggi – Methexis Award
PREMI SPECIALI
– Premio Valentina Pedicini
– Premio Alla Carriera
– Premio Koinè
– Premio Wwf
– Premio Diritti Umani Amnesty International Italia
– Premio Migliore Coproduzione Euro-Mediterranea – Opere Prime e Seconde
– Premio Ecumenico
– Premio Cervantes Roma
EVENTI SPECIALI
– Premio Wwf
– Le Perle
– Lux Film Days A Roma
– Sguardi Dal Futuro
– Voci Dalle Carceri

VETRINE, EVENTI SPECIALI e PREMI SPECIALI
LE PERLE: Nuovo cinema italiano
Vetrina dedicata alla produzione indipendente italiana: lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi di finzione e documentari.
LUX FILM DAYS A ROMA Spazio dedicato al cinema europeo, in collaborazione con l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo.
SGUARDI DAL FUTURO
Cortometraggi degli studenti di cinema che partecipano alla giuria del Concorso cortometraggi
-Premio Methexis.
CORTI DALLE CARCERI
Vetrina di corto-mediometraggi realizzati dai detenuti degli Istituti di Pena italiani.
WIPS -MEDFILM WORKS IN PROGRESS. 2° edizione dei WIPS, Bando aperto alle opere in post-produzione. La finestra del Bando sarà aperta dal 4 giugno al 6 settembre 2021.
PREMIO VALENTINA PEDICINI
-Migliore opera prima
Premio dedicato a tutte le opere prime (lunghi e mediometraggi) presenti nelle diverse sezioni del festival: Concorso ufficiale, Fuori concorso, Perle.
PREMIO ALLA CARRIERA
Riconoscimento dedicato ad un protagonista del cinema internazionale.
PREMIO KOINÈ
Il Premio Koiné viene conferito ad un protagonista del mondo della cultura, della politica o dell’imprenditoria distintosi per aver contribuito allo scambio, alla conoscenza, al rispetto tra i popoli, sostenendo l’importanza di ricercare e far emergere i punti di contatto edi linguaggi condivisi tra culture e popoli Euro-Mediterranei.
PREMIO CERVANTES ROMA
Il Premio è espressione della collaborazione tra l’Instituto Cervantes Roma ed il MedFilm Festival, ed è dedicato all’opera più innovativa del Concorso Cortometraggi -Premio Methexis.