See Forever

See Forever

  • Regista
  • Sceneggiatura
    Paul-Émile Baudour, Camille Vercruysse
  • Montaggio
    Lucrezia Lippi
  • Musica
    Médéric Mondet
  • Produttore
    Victor Claude, Jean-Christophe Pirnay
  • Produzione
    AJC
  • Sezione
  • Durata
    22'
  • Anno
    2022
  • Country
    Belgio
  • Tipologia
    Cortometraggio documentario
  • Lingua
    Ihglese, Francese
  • Formato
    Digitale
  • Sottotitoli
    Italiano, Inglese
  • Venditore Internazionale
  • Proiezioni - Data e Ora

Sinossi

Fino all’11 settembre 2001, molti turisti salivano al 107° piano delle torri del World Trade Center per filmare il panorama di New York.
Oggi, grazie al One World Trade Center, è di nuovo possibile per i turisti salire e filmare questa vista di New York.
Come sono cambiate le immagini?

Nota di Regia:

In questo documentario di venti minuti, che ho organizzato in tre parti, ho voluto utilizzare i video di alcune famiglie che hanno visitato il WTC prima del 2001. Volevo montarli e portare lo spettatore in una sorta di tour turistico dell’edificio ormai fantasma, fino in cima. Dal 107° piano, tutte le telecamere si alternano per inquadrare, come in una danza, la Statua della Libertà, il Ponte di Brooklyn e l’Empire State Building.
Ho poi voluto confrontare queste immagini con altre. Questa volta è il giorno dopo l’11 settembre. I vigili del fuoco stanno setacciando le macerie, alla ricerca di corpi o di sopravvissuti. Non potendo vedere NY dal 107° piano, sono condannati a rimanere a terra. A questo punto, pensiamo che queste immagini turistiche scattate dal 107° piano non esisteranno più.
Poi inizia l’ultima parte del film, nel 2015. Viene costruita una nuova torre, come simbolica vendetta. Ancora più alta. Ancora più abbagliante. Ancora una volta, i turisti si accalcano per salire in cima e filmare. La vista su New York è tornata. L’Empire State Building, il ponte di Brooklyn e la Statua della Libertà tornano a essere le icone da filmare a tutti i costi. Ma non solo. Ora è la torre stessa a mostrare la sua abilità tecnologica. Il tetto del mondo è ora inaccessibile, confinato dietro schermi e vetri. Dietro il nome dell’attrazione, See Forever, c’è una promessa fatta ai visitatori…
Il film invita gli spettatori a riflettere su una serie di domande: Possiamo ricominciare? Possiamo ricostruire tutto? Anche un panorama, un’immagine di NY? O è l’immagine dell’11 settembre? Perché è così importante recuperare la vista?

FESTIVAL & PREMI

Barcelona International Short Film Festival (2023): Selezione Ufficiale
Docu Film León (2023): Selezione Ufficiale
Sole Luna Doc Festival (2023): Short
Festival de Cinéma. EnVille (2022): In Concorso

asterisco

Informazioni Utili

– Posti Limitati
– Visibile solo in Italia
– Gratuito
– Per attivare i sottotitoli clicca sul pulsante CC che si trova in basso nella parte destra del player:
– Per attivare l’audio